Privacy Policy
Titolare e Responsabile del Trattamento:
Il titolare ed il responsabile del trattamento dati è Joen tecnologia Informatica snc
I vostri DIRITTI e la Privacy Policy di Joen Tecnologia Informatica snc in breve:
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679
I vostri OBBLIGHI e la Privacy Policy delle nostre comunicazioni:
- I dati contenuti in qualsiasi comunicazione che vi possa pervenire dalla nostra Azienda, per mezzo di qualsiasi strumento di comunicazione presente o futuro
(posta elettronica, messaggistica, social, ecc), inclusi link ed allegati, potrebbero contenere informazioni privilegiate e confidenziali che l’Azienda Joen tecnologia informatica tratta ai sensi e per gli effetti di cui al Regolamento UE 2016/679. - Ogni comunicazione è di natura privata e come tale riservata esclusivamente ai legittimi destinatari che a loro volta sono tenuti a trattarne il contenuto secondo i dettami di sicurezza e riservatezza che la tipologia di dato ricevuto richiede.
- Qualora abbiate ricevuto per errore una nostra comunicazione
(circostanza desumibile anche dal contenuto del messaggio o da altri elementi che possano indurre a ritenere di non essere i legittimi destinatari), la preghiamo cortesemente d’informarci all’indirizzo e-mail: info@joen.it e di eliminare immediatamente la comunicazione dai suoi sistemi informatici. - La informiamo che è un reato, ai sensi dell’art. 616 c.p, copiare, usare, rivelare, distribuire, inviare o inoltrare a terzi comunicazioni riservate di cui non si detiene specifica autorizzazione.
Classificazione del dato:
La nostra attività di assistenza informatica ci "obbliga", seppur involontariamente, a venire in contatto con molti vostri dati, anche quelli più riservati. Per semplicità il trattamento sarà diviso solamente in 4 grandi gruppi per i quali si intende autorizzato per accountability
Il trattamento del gruppo "volatili":
Il gruppo "volatili" rappresenta quei dati che possono essere visualizzati "a monitor" o "dettati" da Voi stessi durante il ripristino, la diagnostica, la configurazione o la consulenza su un vostro terminale, anche in modalità Tele-Assistenza. Include pertanto password, PIN, immagini, profili social, mail, operazioni bancarie, ecc. Dati estremamente riservati, la cui volontaria od accidentale visualizzazione è necessaria per completare il lavoro richiesto. Tali dati, siano essi comparsi più o meno "accidentalmente" a monitor per alcuni secondi o forniti volontariamente da voi, *NON* vengono archiviati in nessun modo: digitale o cartaceo, con nessuna tecnologia: presente o futura. Compaiono solo nella memoria dell'operatore per lo stretto periodo necessario allo svolgimento del lavoro. Tali dati vengono generalmente "dimenticati" nel giro di pochi minuti, tipico della memoria a breve termine della natura umana, ma se così non fosse e si ostinassero per i più disparati motivi a permanere nella mente, se ne garantisce la più assoluta riservatezza. Talvolta
N.B.: l'applicativo utilizzato per la teleaasitenza
Il trattamento del gruppo "riservatezza massima":
Il gruppo "riservatezza massima" include esclusivamente i dati presenti nei VS PC, non necessari alle nostre comunicazioni od alla gestione fiscale, ma il cui trattamento è necessario per le operazioni di riparazione dei PC
Il trattamento del gruppo "comunicazioni":
Include i vostri contatti
1) Non vengono mai cancellati, in quanto fondamentali per ricostruire uno storico, qualora necessario.
2) Di tali dati ne esiste una seconda copia di backup su disco di rete criptato e con tecnologia raid su 2 dischi
Il trattamento del gruppo "fiscali":
Il gruppo "fiscali" include solamente i dati minimi necessari per gli adempimenti fiscali
Nel nostro gestionale, conforme al Regolamento UE 679/2016 per dichiarazione del produttore
Il silenzio-assenso, ... del consenso:
La pratica del "silenzio-assenso" non è consentita dal GDPR, tuttavia il GDPR divide il consenso in due forme: il "consenso per accountability" ed il "consenso inequivocabile". Come facilmente intuibile, il "consenso inequivocabile" è ottenibile solo attraverso la firma da parte dell'interessato di un documento informativo che ne certifichi, alla stregua di un contratto, il consenso al trattamento. Questa strada non sempre è percorribile, specie per i servizi erogati in collegamento remoto o se un nostro tecnico durante un intervento a domicilio preleva un vostro elaboratore per portarlo in laboratorio. Fortunatamente è previsto il consenso per "accountability", ovvero tale formula deduce che, essendo voi stessi che ci avete fornito questi dati, consegnandoci il vostro elaboratore, fornendoci le vostre password
La revoca del consenso al trattamento dati:
Avete la piena libertà di revocare l'autorizzazione al trattamento di uno o più dei punti sovra-esposti, inviando comunicazione scritta alla PEC joen@pec.it. Qualora non aveste la possibilità di accedere ad una casella PEC, potete contattarci alla mail: info@joen.it
La revoca del trattamento "dati volatili" è da considerarsi automatica appena conclusa l'operazione di diagnostica / assistenza / consulenza / configurazione la cui esecuzione ne ha richiesto il trattamento. Generalmente entro pochi minuti, mentre nelle situazioni più complesse qualche ora. NON teniamo *MAI* e *per nessun motivo* archiviazione in qualsiasi forma di tale tipologia di dato, ma solo una dettatura "real time" a voce. Nei casi in cui ci inviate tali dati in forma scritta, gli stessi vengono distrutti appena completata l'operazione.
La revoca del trattamento "riservatezza massima" comporta l'impossibilità di operare sui vostri dispositivi nel nostro laboratorio, limitando gli interventi alla vostra sede e potendo lavorare esclusivamente sotto la vostra supervisione. Sarete Voi i titolari del trattamento e dovrete Voi adottare tutte le misure necessarie affinchè Joen tecnologia informatica NON venga accidentalmente in contatto con i vostri dati durante le operazioni di manutenzione sul vostri dispositivi. Alla richiesta di revoca si verifica l'eventuale presenza di questa tipologia di dato nei nostri sistemi, cancellando il tutto entro le 24 ore successive alla richiesta. Eventuali riparazioni in corso saranno completate senza il ripristino dei dati.
La revoca del trattamento "comunicazioni" comporta la cancellazione, nelle 24 ore successive alla richiesta, di tutti i dati oggetto del presente trattamento, senza esclusione alcuna. Solo in caso di pendenze
La revoca del trattamento "fiscali" interrompe ogni rapporto commerciale in essere, venendo meno la possibilità di gestire i vostri dati anche per la semplice fatturazione. In questo caso tutti i dati e le comunicazioni saranno distrutte, ad eccezione dei documenti con conservazione obbligatoria per legge. Anche in questo caso la cancellazione avviene nelle 24 ore successive alla richiesta. In caso di pendenze, insoluti o crediti non ancora scaduti, una richiesta di revoca al trattamento dei dati fiscali comporta l'immediata cessione della pratica